La
pedodonzia o odontoiatria pediatrica
si occupa delle cure dentali rivolte ai bambini. La pedodonzia richiede
una preparazione specialistica ed ha lo scopo di prevenire l’insorgenza
di lesioni cariose sia dei denti decidui che permanenti attraverso
le sigillature e la fluoroprofilassi, e di curare i denti compromessi
attraverso otturazioni o pulpotomie.
Sigillature e fluroprofilassi risultano essere più efficaci
se effettuate entro i due anni dall'eruzione dei denti, poichè
lo smalto del dente neoerotto non ha del tutto completato la mineralizzazione.
COS'
E' IL PROGRAMMA "CARIE
ZERO"?
Curare
i denti da latte è importantissimo poichè svolgono ruoli
fondamentali:
- i denti decidui hanno la funzione di mantenere un idoneo spazio
e guidano la crescita dei denti permanenti
- Infiammazione dei denti da latte possono generare anomalie allo
smalto dei denti permanenti
- sono fondamentali sia per la masticazione che per la fonetica durante
la crescita del bambino
Consigliamo vivamente ai genitori di portare durante
le loro visite anche i bambini sia allo scopo di farli familiarizzare
con l’ambiente sia per ricevere importanti informazioni e consigli
sulla prevenzione delle principali malattie del cavo orale.
Fluoroprofilassi e sigillature dei solchi:
Presso il nostro studio viene eseguita la fluoroprofilassi attraverso
l’applicazione topica di fluoro in gel tramite l’utilizzo di apposite
mascherine. Questa procedura rinforza lo smalto, aiuta a prevenire
la carie e a ridurre i danni causati dalla placca batterica; inoltre
favorisce un processo di rimineralizzazione del dente.
Per i bambini, dai 6 anni, è consigliabile eseguire la “sigillatura
dei solchi” tramite una resina composita a rilascio di fluoro; questa
metodica permette di proteggere lo smalto nelle zone dove l’igiene
è più complicata, prevenendo l'insorgenza di carie. L'integrità delle
sigillature è da controllare ogni 6 mesi.